Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NOMISMA: CAPACITA’ DI SPESA RIDOTTA DEL 54% NEL 2022

Immagine dell'articolo

La pandemia, la guerra in Ucraina, l’inflazione e l’aumento di bollette energetiche e carburante, hanno influito pesantemente sul calo di fiducia per il futuro, spingendo gli italiani a modificare le proprie abitudini.

Il clima di profonda incertezza emerge anche dalla prima rilevazione dell’OsservatorioChanging World’ di Nomisma, evidenziando che, negli ultimi 12 mesi, per il 54% delle famiglie si è ridotta la capacità di risparmio.

Sulla base di rilevazioni bimestrali, prendendo a campione italiani tra i 18 e i 65 anni, emerge che nell’ultimo anno, il 14% dei cittadini non guadagna a sufficienza per vivere dignitosamente, il 25% spende tutto lo stipendio per le spese strettamente necessarie, il 26% teme di non arrivare a fine mese. Invece, tra coloro che riescono a risparmiare, il 38% percepisce il futuro incerto, il 23% preoccupati per eventuali spese impreviste.

L’Osservatorio rivela anche che, nell’ultimo anno, l’88% delle famiglie, in seguito ai pressanti rincari dei costi delle materie prime e dell’energia, abbia sviluppato delle strategie di risparmio.

01/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali