Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EMBARGO PETROLIO RAFFINATO RUSSO: RISCHIO NUOVI AUMENTI

Immagine dell'articolo

L’embargo sui prodotti raffinati provenienti da Mosca, dopo quello del greggio del 5 dicembre, è scattato ieri. Lo stop all’acquisto del petrolio russo è l’ennesima sanzione contro la guerra in Ucraina.

Nonostante il blocco dello sconto sulle accise, deciso dal governo Meloni dal 1° gennaio, negli ultimi giorni gli automobilisti hanno assistito ad un lieve calo dei prezzi alle pompe di rifornimento ma è probabile che ci saranno ulteriori aumenti sul mercato, sia italiano che europeo, soprattutto per il diesel.

Gli effetti sui costi del carburante non saranno uguali per tutti i Paesi europei e nel caso dell’Italia la situazione risulta particolarmente ingarbugliata. Se è vero che grazie ai nuovi accordi con i fornitori del Medio Oriente e ai siti di raffineria presenti sul territorio, al momento, il Belpaese è riuscito a coprire la domanda interna, per cui il rialzo dei prezzi dovrebbe essere piuttosto contenuto, non si può affatto escludere un rincaro sui listini.

Ciò sarebbe determinato proprio dall’aumento del surplus degli stoccaggi italiani che potrebbe portare ad una maggiore richiesta del gasolio italiano da parte degli altri Paesi Ue.

06/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 MAG 2023

PIL DELL'ITALIA NEL 2023 A +0,8% STIME DI MOODY'S A RIALZO

Proiezioni positive grazie al calo del prezzo dell'energia e al buon inizio d'anno

31 MAG 2023

HEINEKEN: ‘RAPPORTO SOSTENIBILITA’ 2023

L’antico birrificio, con lo sviluppo di tecnologie volte alla tutela del pianeta, è riuscito a ridurre sia l’utilizzo d’acqua che di energia elettrica.

30 MAG 2023

ASSOUTENTI: VOLI ALLE STELLE PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

A causa dell’elevato prezzo dei biglietti aerei, il 94% degli italiani in viaggio sceglie mete entro i confini.

30 MAG 2023

“INVESTIRE SULLA FORMAZIONE PER FAR INCONTRARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO”

La dichiarazione del segretario UGL

29 MAG 2023

BRAVO INNOVATION HUB

Al via le domande per 5 nuovi programmi di accelerazione

29 MAG 2023

ITALIA: IN CRESCITA LA ‘BLU ECONOMY’

Nel 2021, l’economia Blu del mare ha prodotto un fatturato pari all’8,9% di tutta l’economia nazionale.