Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INFLAZIONE E CARO ENERGIA: IL PREZZO DELLA PIZZA ‘LIEVITA’ DEL 30%

Immagine dell'articolo

Il caro energia e l’inflazione, ai massimi livelli nello scorso anno e che, secondo le previsioni, dovrebbero diminuire nel 2023, hanno impattato pesantemente sugli italiani, i quali, per risparmiare hanno ridotto la spesa alimentare.

Sia in Italia che all’estero, la pizza rimane tra gli alimenti a cui nessuno vuole rinunciare e in tanti hanno iniziato a prepararla a casa. Una recente indagine di ‘Bloomberg’ evidenzia che la regina indiscussa delle tavole ha subito un vertiginoso aumento del 30%, ben superiore al tasso di inflazione pari al 12,3%, registrato a dicembre.

L’incremento si riferisce alla sola ‘margherita’ e a determinare l’impennata dei prezzi è stata la crescita delle materie prime, dovuta anche alle speculazioni, come sottolineato da ‘Assipan Confcommercio’.

Il presidente dell’Associazione Italiana Panificatori, Antonio Tassone, ha dichiarato che sul prezzo finale della pizza “incide l’aumento dei costi dei pomodori pelati, con quasi +80%, della mozzarella +25%, dell’olio d’oliva +15%, della farina da panificazione arrivata a costare 73 euro al quintale a gennaio 2023, mentre ne costava 55 euro nello stesso mese del 2022”.

27/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

22 MAR 2023

IL PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO, QUALI SONO LE REGOLE?

E' un incubo per i lavoratori, ma alla fine non ci si troverà certamente al verde!

22 MAR 2023

REDDITI PIU’ ALTI DEL 27% PER STESSI IMPORTI MUTUO DEL 2022

L’aumento dei tassi d’interesse incide sulle rate: per lo stesso importo dei prestisti, il valore è passato da 482 euro del 2022 a 615 euro nel 2023.

21 MAR 2023

INNOVATION LAB

Il bando transettoriale di Europa Creativa "Innovation Lab" scade il 20 aprile 2023

21 MAR 2023

MILANO: AFFITTI BREVI, IL SINDACO PROPONE UN TETTO MASSIMO

Crescono le abitazioni ad uso turistico a discapito delle locazioni tradizionali: Sala propone di imitare Venezia, con massimo 120 o 180 giorni di affitti brevi all’anno.

20 MAR 2023

A PIOMBINO ARRIVATA LA NAVE RIGASSIFICATRICE

Sarà operativa a Maggio, quando saranno conclusi i lavori per gli allacci con il nuovo metanodotto di terra

20 MAR 2023

COMPAGNIE ASSICURATIVE: PRATICHE SCORRETTE VALUTAZIONE RISARCIMENTI DANNI

Le compagnie di RCA impongono ai periti di eseguire valutazioni dei costi di manodopera delle carrozzerie e dei materiali di consumo: attività che esula dai loro compiti.