Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFESERCENTI: FAMIGLIE BRUCIANO 41,5 MILIARDI DIRISPARMI NEL 2022

Immagine dell'articolo

 L’ultima analisi di Confesercenti, riferita all’anno 2022, evidenzia che, a causa dell’inflazione e del caro energia, le famiglie italiane hanno “bruciato 41,5 miliardi dei propri risparmi” per tentare di mantenere stabile il proprio tenore di vita.

 Secondo i dati, quest'anno, i costi per utenze e abitazione dovrebbero attestarsi attorno al 45,8% del totale, nettamente superiore al 2019, quando erano del 35%. L’aumento peserà maggiormente sulle famiglie meno abbienti, pari a 10,5 mln e circa il 40% del totale, le quali arriveranno a sborsare il 49% per i costi fissi.

 L’inflazione, che per Bankitalia nel 2023 rimarrà elevata e pari al 6,5, anche se inferiore ai picchi del 9% registrati lo scorso anno, ridurrà il potere d’acquisto dei lavoratori dipendenti e dei lavoratori autonomi, risultando, rispettivamente, di 2.800 euro e di 2.200 euro.

 Alla luce di tale scenario, la Confesercenti stima una crescita della spesa delle famiglie dello 0,5%: “un risultato deludente dovuto quasi interamente all’aumento delle spese obbligate, a cui si giungerebbe solo a fronte di una riduzione di ulteriori 11 miliardi dei risparmi delle famiglie”.

22/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 MAG 2023

PIL DELL'ITALIA NEL 2023 A +0,8% STIME DI MOODY'S A RIALZO

Proiezioni positive grazie al calo del prezzo dell'energia e al buon inizio d'anno

31 MAG 2023

HEINEKEN: ‘RAPPORTO SOSTENIBILITA’ 2023

L’antico birrificio, con lo sviluppo di tecnologie volte alla tutela del pianeta, è riuscito a ridurre sia l’utilizzo d’acqua che di energia elettrica.

30 MAG 2023

ASSOUTENTI: VOLI ALLE STELLE PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

A causa dell’elevato prezzo dei biglietti aerei, il 94% degli italiani in viaggio sceglie mete entro i confini.

30 MAG 2023

“INVESTIRE SULLA FORMAZIONE PER FAR INCONTRARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO”

La dichiarazione del segretario UGL

29 MAG 2023

BRAVO INNOVATION HUB

Al via le domande per 5 nuovi programmi di accelerazione

29 MAG 2023

ITALIA: IN CRESCITA LA ‘BLU ECONOMY’

Nel 2021, l’economia Blu del mare ha prodotto un fatturato pari all’8,9% di tutta l’economia nazionale.