Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BLACK FRIDAY

Immagine dell'articolo

E’ arrivato il tanto aspettato Black Friday e anche in italia impazza la corsa agli acquisti per cercare di fare ottimi affari accaparrandosi i prodotti che si desiderano a prezzi scontati. Le previsioni dicono che la somma per le spese medie risulta più alta al Nord e nelle regioni del Centro Italia (rispettivamente 282,7 euro e 281,94 euro) rispetto a Sud e Isole (232,22 euro).

prodotti più gettonati pare che saranno gli acquisti di prodotti moda, e ci sarà una vera e propria ondata di promozioni sia nei negozi fisici che on line in questa settimana di black friday, che inizia da oggi  e si concluderà il 25 novembre, ma pochi acquisteranno nei negozi di vicinato,  secondo quanto emerge da un sondaggio condotto da Confesercenti con Ipsos su un campione di 800 italiani tra i 18 ed i 65 anni.   

Pare che spenderanno di più gli over 35 (286,26 euro previsti) e gli uomini (301,81 euro) anticipando gli acquisti natalizi. Il 57% di chi comprerà al black friday dichiara infatti di voler utilizzare l'occasione per comprare già un regalo per Natale.

Tra le cose che saranno più comprate risultano esserci gli acquisti di prodotti moda. Il 64% degli intervistati, infatti, indica l'intenzione di acquistare capi d'abbigliamento, calzature o accessori moda approfittando degli sconti.

Seguono elettronica ed informatica, che raccolgono il 57% delle intenzioni di acquisto, ed elettrodomestici, dalle tv alle lavatrici, indicati dal 41%, mentre il 32% cerca prodotti per la casa. Ma c'è anche un 9% interessato ad altri tipi di prodotti, principalmente giocattoli, libri, oggetti da collezione, cosmetici ed altri prodotti di profumeria.

18/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età