Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TEST, TAMPONI E MASCHERINE: RIENTRANO TRA LE SPESE SANITARIE DETRAIBILI

Immagine dell'articolo

L’avvento del Covid, con la consequenziale necessità di proteggersi con mascherine e controllare l’eventuale contagio con test e tamponi, ha portato gli italiani a dover sostenere nuove spese che vanno a pesare sul bilancio familiare. Il governo, riconoscendo tali spese come sanitarie, permette di poterle detrarre e recuperare in parte i costi, inserendole nella dichiarazione dei redditi.

Secondo la normativa vigente, è possibile detrarre il 19% delle spese mediche, con un range che va da un minimo di 129,11 euro ad un massimo di mille euro. Ciò si traduce con un importo detraibile pari ad un massimo di 165,47 euro.

Per poter ottenere il rimborso dei costi inerenti ai dispositivi di protezione individuali e test, però è necessario allegare al 730 documentazione valida relativa all’acquisto, come per esempio ricevute fiscali, fatture e scontrini. Ma non è tutto, per poter ottenere la detrazione, nel caso di esami svolti in centri pubblici e convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale, e possibile anche pagare in contanti, invece, in caso di indagini presso strutture private e non accreditate con il SSN, è necessario che i pagamenti siano tracciabili.

Bisogna prestare molta attenzione ai dispositivi di protezione acquistati, in quanto non tutti quelli in commercio sono conformi alle Direttive e ai Regolamenti europei. Nel caso di mascherine chirurgiche, devono riportare la marcatura CE “UNI EN 14683:2019”, invece sulle Ffp2 o Ffp3, dovrà esser riportato “UNI EN 149:2009”.

15/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.