Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO, BISOGNA FARE DI PIU'

Immagine dell'articolo

Il grido delle imprese del turismo e di quelle ad esso strettamente collegate, viene interpretato e riletto da Federagit. L'associazione si rivolge al Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, con un appello chiaro, con una richiesta inderogabile di aiuto.
 
"Sostegno economico costante e concreto fino alla ripresa, ma anche interventi per risolvere la questione del bando Mibact, progetti finanziati per la valorizzazione dei luoghi d’arte e delle destinazioni in Italia ancora non considerate come ‘località turistiche’, regolamentazione dell’intermediazione turistica online, lotta ad abusivismo e concorrenza sleale offline e online". Questa la richiesta fatta al Ministro, questo quello che chiedono gli operatori del settore messi in ginocchio dalla pandemia e dalle restrizioni che ne sono seguite.


Le iniziative previste nel PNRR per il riordino della professione di guida turistica vengono colte positivamente ma come "antipasto", se così si può dire, di iniziative ben più ampie... 

"C’è bisogno di fare di più. Il protrarsi della crisi che avanza in questa prima metà del 2021 ha reso assolutamente insufficienti i sostegni finora destinati alle guide turistiche, e i colleghi sono sempre più in difficoltà - spiegano da Federagit -. Occorrono pertanto aiuti urgenti che permettano di arrivare alla ripresa della mobilità internazionale e del turismo organizzato, e nel contempo occorre prevedere progetti specifichi che permettano alle guide di poter riprendere a esercitare la propria professione che, a differenza di altri settori produttivi, richiede certezze nelle date e nelle modalità per avviare la programmazione".



03/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese