Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI: RIAPRONO 140 MILA ATTIVITA’ DI RISTORAZIONE

Immagine dell'articolo

Secondo un’analisi della Coldiretti, sono ben centoquarantamila le attività di ristorazione, dotate di tavoli all’aperto, che nel primo finesettimana dalla ripartenza dell’Italia, hanno potuto rialzare le serrande e rimettere in moto l’ingranaggio dell’economia.

L’Associazione però mette in luce che, seppur la riapertura “Rappresenta per molte imprese e lavoratori un segnale di speranza dopo molti mesi di grandi difficoltà”, il limite di poter aprire solo con posti a sedere all’aperto, rappresenta un grande problema.

Nel nostro Paese, su 340 mila locali, più della metà, hanno tavoli esclusivamente all’interno. Mentre gli agriturismi hanno l’opportunità di sfruttare il terreno attorno alle strutture, in città la situazione è del tutto diversa. In tanti si sono attivati con pedane e gazebi da porre sui marciapiedi ma, bisogna valutare che molti locali non hanno superficie sfruttabile, o per questioni di decoro urbano, possono allestire pochissimi tavolini, che non andrebbero comunque a compensare lo spazio al chiuso.

Senza dimenticare il maltempo, che comprometterebbe l’intero incasso della giornata. Il coprifuoco alle 22, seppur problematico per tutti, per gli agriturismi risulta un elemento ancor più limitante, in quanto sorgendo in zone distanti dai centri abitati, si prevede molto più tempo per far ritorno nelle proprie abitazioni.

02/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione