Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BALNEARI: SETTORE A RISCHIO SENZA AIUTI

Immagine dell'articolo

Non ci sarà alcun futuro per le imprese balneari se il Governo dovesse decidere di non sostenerle con i propri aiuti, aiuti concreti diretti a tutelare il comparto, le sue risorse e il lavoro che ne derivano.
 
A ribadirlo è FIBA, l'associazione di categoria di Confesercenti che, pur ringraziando l'Esecutivo per quanto fatto fino ad ora, chiede maggiori attenzioni per il settore.
 
Gli aiuti, emerge dalla nota diffusa, devono essere continui e costanti. 
 
“Accogliamo con favore il sostegno della Lega alla legge 145/2018, quale strumento finalizzato alla armonizzazione della normativa italiana ai principi comunitari sulla concorrenza, ed è necessario che tutte le diverse componenti del Governo restino al fianco delle imprese balneari italiane perché l’intera categoria ha grande bisogno di certezze”, ha commentato la FIBA.

“Vi sono anche altre urgenze che premono con riflessi di instabilità che investono l’attività degli imprenditori balneari. Tra queste la gestione degli esiti dei contenziosi e, su tutte, una riforma del settore non più procrastinabile. C’è l’estrema urgenza – si legge nella nota diffusa da FIBA – di portare a compimento la riforma del codice della Navigazione, peraltro prevista dalla 145, e c’è l’esigenza di garantire la stabilità degli attuali concessionari e anche di garantire un processo di riforma ormai non più rimandabile. Su tutta la problematica, di cui certamente è nota la rilevanza e l’urgenza, sarebbe quanto mai opportuno un momento di più approfondito confronto”.


15/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)