Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Immagine dell'articolo

Entro il 30 aprile è possibile presentare la domanda per essere riammessi alla definizione agevolata. Un’opportunità importante per chi è decaduto entro il 31 dicembre 2024.

Le imprese italiane che hanno perso il beneficio della Rottamazione-quater a causa di ritardi o mancati pagamenti hanno ora una nuova possibilità. Fino al 30 aprile 2025 sarà infatti possibile richiedere la riammissione alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali, come previsto dalla Legge n. 15/2025, di conversione del decreto Milleproroghe.

Si tratta di un’opportunità rilevante per migliaia di contribuenti, tra cui molte aziende che, complici le difficoltà economiche degli ultimi anni, non sono riuscite a rispettare le scadenze previste al 31 dicembre 2024. Ora, grazie a questa riapertura, possono tornare a beneficiare di condizioni favorevoli per regolarizzare la propria posizione debitoria.

Come presentare la domanda

La richiesta di riammissione deve essere inviata esclusivamente in modalità telematica, attraverso il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (www.agenziaentrateriscossione.gov.it), utilizzando il servizio dedicato "Riammissione Rottamazione-quater". Il servizio è disponibile sia in area riservata, per chi possiede credenziali SPID, CIE o CNS, sia in area pubblica, con una procedura semplificata.

Tempi e modalità di pagamento

Una volta inviata la domanda, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione comunicherà entro il 30 giugno 2025 l’ammontare complessivo dovuto, allegando i moduli di pagamento. Il contribuente potrà scegliere se versare l’importo in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2025, oppure rateizzare l’importo fino a un massimo di 10 rate di pari importo.

Le prime due scadenze saranno il 31 luglio e il 30 novembre 2025, mentre le successive seguiranno un calendario semestrale: 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre, fino al 2027.

Un’occasione per ripartire

Per molte imprese, questa riammissione rappresenta una possibilità concreta di sanare situazioni debitorie pendenti senza il peso degli interessi e delle sanzioni ordinariamente previsti. In un contesto ancora fragile per il tessuto economico nazionale, il ritorno alla Rottamazione-quater può favorire liquidità e rilancio, contribuendo alla stabilità finanziaria delle aziende.

Chi è interessato non perda tempo: il termine per aderire è fissato al 30 aprile 2025. Un’occasione da cogliere con prontezza e consapevolezza.

 

23/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi