Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERMINI IMERESE RINASCE CON PELLIGRA

Immagine dell'articolo

Il futuro industriale di Termini Imerese ha ricevuto un impulso significativo con la recente sottoscrizione del contratto di cessione del ramo d'azienda ex Blutec. Pelligra Italia Holding Srl ha acquisito l'area con un'offerta di 8,5 milioni di euro, segnando una svolta tanto attesa per il sito industriale siciliano.

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha confermato l'accordo, informato dai commissari straordinari di Blutec Spa in amministrazione straordinaria. Questa operazione rappresenta una pietra miliare nella rinascita industriale di Termini Imerese, un tempo cuore pulsante della produzione automobilistica in Sicilia.

Il piano di Pelligra Italia Holding Srl non si limita alla semplice acquisizione. L’azienda ha delineato un progetto ambizioso che prevede l’assunzione di almeno 350 ex dipendenti Blutec, attualmente in cassa integrazione. Questo non solo ridarà speranza a molte famiglie locali, ma contribuirà anche a ridurre la disoccupazione nella regione.

Oltre alla riassunzione del personale, il piano di Pelligra prevede significativi investimenti per la riqualificazione dell’area. Sebbene i dettagli specifici degli investimenti non siano stati ancora resi noti, è chiaro che l’obiettivo è trasformare il sito in un polo industriale moderno e competitivo, in grado di attrarre ulteriori investimenti e generare nuove opportunità di lavoro.

La cessione a Pelligra rappresenta una vittoria per tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per trovare una soluzione sostenibile e di lungo termine per l’ex stabilimento Blutec. Le istituzioni locali e nazionali hanno accolto con favore la notizia, vedendo in questa operazione un esempio positivo di come la collaborazione tra pubblico e privato possa portare a soluzioni efficaci per la rigenerazione industriale.

Con questo passo, Termini Imerese guarda con rinnovata fiducia al futuro, sperando che questo sia solo l’inizio di un nuovo capitolo di prosperità e sviluppo per l'intera area. La sfida ora sarà garantire che il piano di Pelligra venga implementato con successo, trasformando le promesse di oggi nelle realtà di domani.

01/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

16 GIU 2025

GIUGNO, MESE DELLE TASSE

Per imprese e professionisti scadenze per oltre 59 miliardi di euro

16 GIU 2025

CONGEDO PARENTALE, NOVITÀ PER I DATORI DI LAVORO

Dal 2025 un mese in più pagato all’80%