Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN ESEMPIO DI LEADERSHIP E ALTRUISMO

Immagine dell'articolo

Nel cuore delle terre friulane, un gesto di generosità e fiducia ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'impresa. Piero Pittaro, l'imprenditore agricolo che ha dedicato una vita alla sua azienda vinicola, ha compiuto un atto di grande altruismo prima di lasciarci all'età di 89 anni il 24 marzo scorso. La sua decisione di donare la gestione dei vigneti ai suoi 9 collaboratori più fidati non solo ha sorpreso, ma ha ispirato una comunità intera.

La notizia, riportata con rispetto e ammirazione dal Messaggero Veneto e da Il Piccolo, svela una vicenda che va oltre il semplice passaggio di potere aziendale. È una storia di fiducia reciproca, di legami solidi che si sono formati nel corso di anni di lavoro condiviso. Pittaro, fondatore della Vigneti Pittaro negli anni '70, ha deciso di affidare il futuro dell'azienda a coloro che con lui hanno condiviso fatiche e successi.

I nove collaboratori chiamati a prendere le redini dell'azienda rappresentano una vera e propria mappa delle competenze: lo storico enologo, il perito agrario, la contabile, l'addetto commerciale, gli uomini di cantina e di vigneto. Ognuno di loro porta con sé non solo le proprie competenze professionali, ma anche il bagaglio di una storia condivisa con Piero Pittaro. È un atto che va al di là della mera gestione aziendale: è un investimento nel talento e nella dedizione di coloro che hanno dimostrato di essere parte integrante del successo dell'azienda.

La reazione dei dipendenti, descritta attraverso le parole di Stefano Trinco, enologo del gruppo e presidente della Doc Friuli, riflette una commistione di emozione e gratitudine. L'annuncio della donazione ha colto tutti di sorpresa, ma ha anche acceso una fiamma di determinazione e impegno nel portare avanti l'eredità di Piero Pittaro. La creazione di una nuova società, guidata dalla parola d'ordine della continuità e della valorizzazione del marchio, testimonia la volontà di preservare l'identità e la qualità dei vini friulani.

L'azienda, con i suoi 85 ettari di vigneti e una produzione annuale di 300.000 bottiglie, di cui 100.000 di spumante, è una testimonianza tangibile dell'abilità e della passione che hanno guidato il lavoro di Piero Pittaro e dei suoi collaboratori. Con una quota di export significativa verso Stati Uniti, Singapore e l'Unione Europea, i vini della Vigneti Pittaro portano con sé il sapore e l'autenticità delle terre friulane.

Ma l'eredità di Piero Pittaro va oltre la produzione di vino. È un esempio di leadership consapevole, di fiducia nell'abilità e nell'impegno dei propri dipendenti. È un richiamo al valore della comunità e della condivisione, che trova espressione non solo nelle bottiglie di vino, ma nelle relazioni umane che hanno reso possibile il successo dell'azienda.

Il lancio del nuovo spumante Blanc de Noir, ispirato all'ultima idea del patriarca Piero, è solo l'inizio di un nuovo capitolo nella storia della Vigneti Pittaro. È un tributo alla sua visione e un impegno a portare avanti il suo spirito imprenditoriale. In un mondo dove l'egoismo e la competizione spesso dominano, l'esempio di Piero Pittaro brilla come una luce, ricordandoci che il vero successo è quello condiviso.

05/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.