Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELON MUSK: “COMPRO IL MANCHESTER UNITED!”

Immagine dell'articolo

 

Il super miliardario Elon Musk, dopo l’annuncio di voler acquistare Twitter, avvenuto in primavera, e dopo pochi mesi aver ritirato la proposta, accusando lo stesso consiglio di amministrazione di averlo ingannato, ha spiazzato tutti con il suo ultimo tweet. L’imprenditore sudafricano, dopo la doppia vendita delle azioni di Tesla, per recuperare capitale, la prima in previsione dell’acquisizione della piattaforma social e la seconda in caso sia obbligato a concludere l’operazione, essendo in corso una causa legale, ha annunciato di essere in trattativa per comprare la squadra di calcio Manchester United. La notizia è rimbalzata su tutti i tabloid risultando una vera sorpresa e non ancora confermata dalla famiglia Glazer, proprietaria del club britannico. Proprio la mancanza di notizie a riguardo, lascia supporre che sia solo un ennesimo scherzo di Musk.

 

Il Manchester United Football Club, lo scorso anno è stato al centro di                  numerose polemiche per aver fondato assieme ad altri 11 prestigiosi club, la nuova competizione calcistica infrasettimanale, denominata ' Super League'europea di calcio.

 

17/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

ISTAT: INFLAZIONE IN RALLENTAMENTO A OTTOBRE

Per le imprese segnali di sollievo dai prezzi energetici

17 NOV 2025

NEL 2035 RISCHIANO DI CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 5

L'allarme di Confcommercio: in 12 anni scomparse 140mila attività

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali