Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANGOLA: NASCE ‘AZULE ENERGY

Immagine dell'articolo

Nel caos economico provocato dalla difficoltà di approvvigionamento del gas e la necessità di produrre carburanti sostenibili, dopo oltre un anno di valutazioni e approvazioni governative, iniziate a maggio 2021, nasce la prima Joint Venture indipendente. I partner coinvolti nella creazione della nuova azienda partecipata 50/50, ‘Azule Energy’, sono Eni e Bp Angola. L’intesa è stata possibile grazie ad un finanziamento di capitale da parte di terzi, pari a 2,5 miliardi di dollari. Le priorità della nuova JV sono “salute, sicurezza e performance ambientali, project delivery ed efficienza produttiva”, obbiettivi raggiungibili grazie all’esperienza decennale di Eni e Bp Angola, che detengono un ‘acreage esplorativo di oltre 30.000 kmq nei bacini più prolifici dell’Angola”. L’unione delle due società permetterà di raggiungere “circa 250.000 barili di olio equivalenti al giorno (boe/g) di produzione equity di petrolio e gas nei prossimi 5 anni”. Il Ceo di Azule Energy, Adriano Mongini, ha dichiarato: “Mi sento onorato di essere il primo Ceo dell’azienda. Insieme a un team di leadership altamente competente e motivato, ci impegniamo a sviluppare tutto il potenziale del portafoglio dell’azienda di opportunità di sviluppo ed esplorazione”.

03/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione