Riflettere sul turismo e su come esso possa essere nuovo motore di spinta delle economie globali.
"La celebrazione della Giornata mondiale del Turismo, quest’anno più importante che mai, dovrebbe farci compiere una riflessione più elevata. Quanto è diventato palese che questa pandemia con il crollo dei flussi turistici ha trascinato con sé interi altri settori economici?" Ad invitare a pensare a questo argomento è Luca Patanè, presidente di Confturismo Confcommercio, intervenendo in occasione della Giornata Mondiale del Turismo.
"Ci siamo resi conto, in Italia, che la perdita di PIL registrata in tutti i principali paesi europei nel 2020 è spiegata, per la metà, dal livello di dipendenza dal turismo delle singole economie nazionali? E quindi, qual è effettivamente l’enorme effetto leva che il turismo, probabilmente più di ogni altro settore, è in grado di realizzare nella ripresa cui tutti puntiamo?", chiede.
"Questa è la riflessione che vorrei scaturisse da oggi, unitamente ad un ragionamento più ampio, col Governo, il Ministero del turismo, le Regioni e tutti i principali stakeholder, sull’adeguatezza o meno delle risorse che il PNRR dedica a questo settore. Credo - conclude - che ne trarremmo tutti conclusioni significative e utili".
Inserisci un commento