Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIMINI: ‘BAKER EAT’, LA NUOVA SFIDA IN TEMPO DI COVID

Immagine dell'articolo

L’imprenditore Rino Mini, l’ex proprietario del marchio ‘Galvanina’, ha annunciato di voler investire circa 12 milioni di euro, per avviare una nuova catena di ristoranti. Nonostante la crisi pandemica ancora in corso, la sua intenzione è quella di dare vita a dodici attività di ristorazione, ‘Baker Eat’, sul territorio romagnolo e a San Marino.

Grazie all’ambizioso progetto, verranno creati oltre 250 nuovi posti di lavoro. Tutti i locali saranno posizionati in punti strategici delle città. L’idea è quella di mettere a disposizione delle navette gratuite, che accompagneranno i clienti ai parcheggi, sia prima che dopo la sosta al ristorante, aiutandoli anche a trasportare gli eventuali acquisti fatti durante lo shopping.

I dodici ristoranti, tutti in stile italiano, proporranno solo prodotti di qualità, per la maggior parte autoctoni, e avranno un’impronta a metà tra una ‘Bakery Americana’ e ‘Boulangerie francese’.

Rino Mini, per far in modo che il suo progetto possa distinguersi per l’eccellenza, ha pensato di creare sia la “‘FERRAMENTA ACADEMY’, per la formazione professionale del personale addetto al servizio di cucina, di bar-caffetteria e di sala”, che ‘FERRAMENTA LAB’, il laboratorio artigianale dedicato all’arte bianca”.

L’ex patron del marchio ‘Galvanina’ dichiara che il fulcro del suo progetto imprenditoriale sarà caratterizzato dal: “piacere del buon pane abbinato a una cucina di spessore a prezzi popolari, così da diventare più accogliente e accessibile per gran parte della popolazione. Effettivamente l’impegno è consistente, sia dal punto di vista imprenditoriale che strettamente finanziario.”

 

 

 

03/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese