Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI: TURISTI IN CALO DEL 10% NELL’ESTATE 2023

Immagine dell'articolo

 L’estate 2023, da poco più di ventiquattro ore ha subito un decisivo crollo delle temperature, coinciso con il controesodo dei vacanzieri, che, ancora quest’anno, nella maggior parte dei casi, hanno concentrato le proprie ferie nel mese agosto, risultando pari a 20 mln. Secondo la Coldiretti/Ixè, quest’anno sono stati 37,5 mln i cittadini partiti per le vacanze, circa il 10% in meno rispetto al 2022.

Per quanto riguarda la spesa, il 41% dei turisti non ha superato i 500 euro, il 44% i 1000 euro, il 12% i 2000 euro, invece solo il 3% non ha badato a spese. I dati rivelano un calo sia delle partenze verso i luoghi di villeggiatura che della durata del soggiorno: meno di una settimana per metà dei vacanzieri, massimo due settimane per il 25%, superiore ad un mese solo per il 4%.

Se circa il 28% degli italiani ha scelto una meta estera, all’interno dei confini nazionali, tra i luoghi preferiti per trascorre i giorni di relax, al primo posto si posiziona il mare, a seguire i parchi, la campagna e i piccoli borghi.

Nonostante il minor numero di turisti sia italiani che stranieri, la spesa delle famiglie destinata al turismo è cresciuta del 4%, pari a 25 miliardi, investiti per circa un terzo in ristoranti, street food o souvenir enogastronomici, acquistando per sé o da regalare: formaggi, salumi, dolci, vino e olio extravergine d’oliva

 

31/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio