Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PFIZER- MODERNA: AUMENTANO I PREZZI DEI VACCINI

Immagine dell'articolo

Il Financial Times, ha rivelato che Pfizer-BioNTech e Moderna, aumenteranno i prezzi dei loro vaccini. Anche se i termini contrattuali non sono stati resi noti, il quotidiano finanziario, svela che la maggiorazione sarà rispettivamente del 25% e del 10%.

Bruxelles ha stipulato nuovi accordi fino al 2023, per un totale della fornitura di circa 2,1 miliardi di euro, che servirà sostanzialmente per proseguire la campagna vaccinale e per i potenziali richiami.

L’avanzare della variante Delta, dopo i test di fase 3, ha mostrato che, rispetto ai più economici  AstraZeneca e Johnson & Johnson, i farmaci Comirnaty e Spikevax, basati sulla tecnologia RNA messaggero, hanno una maggiore efficacia sui nuovi ceppi.

In seguito alla rinegoziazione, ogni dose prodotta da Pfizer, precedentemente venduta a 15,50 euro, verrà acquistata a 19,50 euro, mentre il Moderna, passerà da 22,60 a 25,50 euro a dose.

Secondo un rapporto di Oxfam ed Emergency, le case farmaceutiche Pfizer-BioNTech e Moderna, “Con il loro monopolio, hanno fatto pagare agli Stati, fino a 24 volte il loro costo di produzione.”

02/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

ISTAT: INFLAZIONE IN RALLENTAMENTO A OTTOBRE

Per le imprese segnali di sollievo dai prezzi energetici

17 NOV 2025

NEL 2035 RISCHIANO DI CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 5

L'allarme di Confcommercio: in 12 anni scomparse 140mila attività

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali