Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SPIONAGGIO INDUSTRIALE CONDANNATO UN UOMO DELL'EDILIZIA SIKA

Immagine dell'articolo

Un ex manager della società produttrice di preparati chimici per l'edilizia Sika è stato condannato a una multa sospesa per spionaggio industriale. Aveva fatto trapelare dati aziendali riservati e segreti al suo nuovo datore di lavoro - un concorrente straniero.

L'uomo, in qualità di manager, aveva accesso a numerose informazioni sensibili presso Sika. Aveva raccolto questi dati dalla primavera all'agosto 2014 e li aveva memorizzati su supporti esterni, stando a quanto si legge nel decreto d'accusa del Ministero pubblico della Confederazione (MPC), di cui l'agenzia Keystone-ATS possiede una copia.
Il 5 settembre 2014, il manager aveva interrotto il rapporto lavorativo con Sika e dieci giorni dopo aveva iniziato a lavorare per una società rivale straniera. Nei mesi successivi, aveva consegnato numerosi segreti commerciali di Sika al suo nuovo datore di lavoro.

Secondo il MPC, si trattava principalmente di tabelle contenenti informazioni sulle vendite e sui prodotti Sika ma anche di numerose foto dei siti di produzione dell'azienda dichiarati segreto aziendale. In quattro casi, il manager aveva passato al suo nuovo datore di lavoro pure formule chimiche di prodotti, ha indicato a Keystone-ATS un portavoce di Sika. Si trattava di ricette protette da copyright e brevetti. Nel complesso, l'uomo si è quindi reso colpevole di violazione del segreto industriale, precisa il MPC.

L'ex manager era stato fermato e posto in detenzione preventiva per 26 giorni, era in seguito stato rilasciato dopo il pagamento di una cauzione di 50.000 franchi. Questo denaro sarà ora utilizzato per coprire i costi del procedimento. Per decreto d'accusa del 26 aprile 2021, l'ex manager di Sika è stato anche condannato a una multa condizionale di 120 aliquote giornaliere di 230 franchi ciascuna.

20/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.