Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIPRESA DELL'ECONOMIA AMERICANA

Immagine dell'articolo

La possibilità di un boom economico durante l’anno ha alimentato timori in merito a un aumento dell’inflazione e ha decretato una decisa ondata di vendite nei Treasury USA. 

Il pacchetto di agevolazioni anti-pandemia pari a 1.900 miliardi di dollari, con oltre 400 miliardi direttamente stanziati per i consumatori, dovrebbe fornire un massiccio slancio alla crescita.

Grazie a una tale quantità di denaro immessa contemporaneamente nell’economia, si prevede un’eccezionale crescita del prodotto interno lordo. Esistono poi fondi non utilizzati di precedenti pacchetti di aiuti e, in base all’attuale ritmo di vaccinazione, intorno alla seconda metà di agosto sarà vaccinata tutta la popolazione di età superiore ai 16 anni.

Infine, la Federal Reserve ha previsto che l’inflazione a breve termine sarà transitoria confermando il suo atteggiamento accomodante.

Tutto questo dovrebbe decretare un tasso di crescita intorno al 10% per uno o due trimestri nel 2021 e, anche qualora i colli di bottiglia nella catena di approvvigionamento e la debolezza nel mercato del lavoro dovessero ostacolare tale sviluppo, la crescita dovrebbe comunque risultare di poco inferiore.

Il nostro scenario di base prevede che la Fed inizierà ad aumentare i tassi all’inizio del 2023 a un ritmo di 25 punti base al trimestre, ossia lo stesso dell’ultimo ciclo di aumenti. La Fed ha indicato che ridurrà gli acquisti di asset prima di effettuare qualsiasi aumento dei tassi, il che implica un tapering alla fine del 2022 o all’inizio del 2023, ossia fra circa due anni.

27/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori