Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA LEGGE È CHIARA: NO INTERPRETAZIONI PERSONALI, ALLE ORE 22 TUTTI A CASA

Immagine dell'articolo

La ministra per gli Affari regionali Maria Stella Gelmini, ha affermato che la ripartenza di oggi, di moltissime Regioni italiane, è la chiara dimostrazione che tutte le misure attuate fino a questo momento hanno funzionato. La ministra ha dichiarato che, se la situazione epidemiologica continuasse a migliorare, “A metà maggio si cambia il coprifuoco e il nostro obiettivo è quello di abolirlo”.

E aggiunge che, coloro che andranno a cena al ristorante potranno rimanere seduti fino alle ore 22, e far ritorno a casa senza incorrere nel rischio di ricevere delle multe. Proprio questa affermazione ha creato non poche polemiche all’interno della maggioranza. Infatti da tempo, Matteo Salvini, leader della Lega, spinge affinché venga annullato il coprifuoco, e nelle ultime ore ha dichiarato di voler lanciare una raccolta firme per raggiungere questo scopo.

Mentre Letta, il segretario del Pd, è categorico e dichiara: “Dobbiamo fare riaperture in sicurezza e irreversibili. Basta guardare la Sardegna. Mi stupisce Salvini, che partecipa a una raccolta firme contro il coprifuoco decisa dal governo che lui sostiene”.

Intanto, dal sottosegretario dell’Interno Carlo Sibilia del Movimento 5 Stelle, arriva la smentita riguardo le affermazioni della ministra Gelmini: “La legge e la circolare del Viminale è chiara. In Italia, l'unica voce credibile e autorità competente in questo senso, è quella del Ministro dell’Interno. Evitiamo pertanto, interpretazioni personali che possano creare confusione tra i cittadini e mettere in difficoltà le forze dell’ordine. Il coprifuoco al momento è alle ore 22”.

26/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita