Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA LEGGE È CHIARA: NO INTERPRETAZIONI PERSONALI, ALLE ORE 22 TUTTI A CASA

Immagine dell'articolo

La ministra per gli Affari regionali Maria Stella Gelmini, ha affermato che la ripartenza di oggi, di moltissime Regioni italiane, è la chiara dimostrazione che tutte le misure attuate fino a questo momento hanno funzionato. La ministra ha dichiarato che, se la situazione epidemiologica continuasse a migliorare, “A metà maggio si cambia il coprifuoco e il nostro obiettivo è quello di abolirlo”.

E aggiunge che, coloro che andranno a cena al ristorante potranno rimanere seduti fino alle ore 22, e far ritorno a casa senza incorrere nel rischio di ricevere delle multe. Proprio questa affermazione ha creato non poche polemiche all’interno della maggioranza. Infatti da tempo, Matteo Salvini, leader della Lega, spinge affinché venga annullato il coprifuoco, e nelle ultime ore ha dichiarato di voler lanciare una raccolta firme per raggiungere questo scopo.

Mentre Letta, il segretario del Pd, è categorico e dichiara: “Dobbiamo fare riaperture in sicurezza e irreversibili. Basta guardare la Sardegna. Mi stupisce Salvini, che partecipa a una raccolta firme contro il coprifuoco decisa dal governo che lui sostiene”.

Intanto, dal sottosegretario dell’Interno Carlo Sibilia del Movimento 5 Stelle, arriva la smentita riguardo le affermazioni della ministra Gelmini: “La legge e la circolare del Viminale è chiara. In Italia, l'unica voce credibile e autorità competente in questo senso, è quella del Ministro dell’Interno. Evitiamo pertanto, interpretazioni personali che possano creare confusione tra i cittadini e mettere in difficoltà le forze dell’ordine. Il coprifuoco al momento è alle ore 22”.

26/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)