Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISTAT: EXPORT IN CALO A MARZO, -2,3%

Immagine dell'articolo

L’Istat, analizzando i recenti dati diffusi sul commercio estero, dopo la crescita contenuta rilevata nei primi due mesi dell’anno, ha evidenziato una riduzione dell’export nel mese di marzo pari al 2,3%, mentre su base annua, prendendo in riferimento il 2022, è fermo al 4,7%.

A rallentare, per la prima volta da febbraio 2021, è anche l’import, raggiungendo il -9,7%. A determinare la contrazione delle importazioni, il settimo consecutivo, è principalmente il settore dei carburanti, avendo registrato una diminuzione sia dei prezzi dei prodotti energetici che degli acquisti, con “un crollo di circa un terzo del gas naturale proveniente dalla Russia”.

Il surplus della bilancia commerciale, ossia quando gli incassi prodotti dall’export superano la spesa delle merci importate, è determinato dall’interscambio dei prodotti non energetici, pari a poco più di 7,5 mln di euro, risultando il più elevato da luglio 2021, quando superò gli 8 mln di euro. In termini monetari, la crescita dell’export risulta del +3% verso l’area U e del +6,8% verso i mercati extra Ue.

21/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese