Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONTAGI IN AUMENTO: RISCHIO STOP ‘SETTIMANE BIANCHE

Immagine dell'articolo

L’introduzione di un Green pass rafforzato, per evitare un nuovo blocco economico ed occupazionale in Italia, prende sempre più piede. Ed è proprio a questa ipotesi che  fa riferimento l’analisi condotta da Coldiretti/Ixè, per evitare un ulteriore catastrofico stop, o anche il passaggio dalla zona gialla all’arancione, delle regioni che basano la propria economia sul turismo invernale. Lo scorso anno, a causa dell’emergenza Covid, l’intero indotto delle vacanze in montagna è stato letteralmente messo in ginocchio. A subire danni devastanti non sono state solo le piste da sci ma anche: rifugi, agriturismi, alloggi, trasporti, strutture agricole con le attività di allevamento e coltivazione, e negozi di souvenir. La Coldiretti evidenzia: “La montagna è la destinazione privilegiata degli oltre 10 mln di italiani in viaggio a Natale e Capodanno. A pagare il prezzo più salato alla ripresa dei contagi rischiano di essere di nuovo le strutture turistiche invernali”.

22/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro