Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROGETTO DI FORESTAZIONE URBANA

Immagine dell'articolo

Grazie all’impegno incessante dell’Amministrazione comunale di Parabiago e dell’Ecomuseo del Paesaggio, molto si sta investendo in forestazione e valorizzazione del territorio in termini di eco sostenibilità.

Come si legge in una nota, il Comune “alleva alberi’: sono molti i progetti ambientali realizzati, e ancora in fase di sviluppo, portati avanti per fare della città un luogo che offre una qualità ambientale adeguata al benessere di chi lo abita.

Il lavoro di cura del territorio, in continua evoluzione, dura da anni ed è realizzato anche grazie al coinvolgimento di enti terzi, finanziatori e attuatori, come il Fondo aree verdi, Regione Lombardia, EXPO 2015, ERSAF, Contratto di fiume, CAP Holding, o i Comuni dei nostri PLIS (in particolari Legnano, Parabiago, Nerviano, San Vittore Olona, Canegrate).

Si tratta di intervenire in modo che la natura ripristini un ambiente sano dove poter vivere respirando bene. Stiamo perseguendo gli obiettivi di Agenda 2030 realizzando progetti che non soltanto prevedono una significativa piantumazione, ma che nel farlo tengano conto anche della fauna per la rigenerazione degli agroecosistemi del territorio. La piantumazione, quindi, non è semplicemente porre a dimore arbusti, ma creare le condizioni perché la natura si rigeneri da sola e ci offra una qualità di vita migliore a salvaguardia anche della nostra salute.

07/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio