Stavolta sono le imprese ad avere difficoltà nel mondo del lavoro.
Stando ai dati del Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, "cresce ancora (36%) la difficoltà delle imprese a reperire i profili richiesti: “introvabili” i diplomati degli Istituti Tecnici Superiori"
Nel mese di ottobre saranno circa 505mila i lavoratori ricercati dalle imprese, 114mila in più (+29,1%) rispetto allo stesso mese di due anni fa ma 21mila in meno (-4,1%) rispetto a settembre 2021.
Nell'ultimo trimestre dell'anno, le imprese dovrebbero attivare 1,4 milioni di contratti (+28,8% rispetto allo stesso periodo del 2019).
"La domanda di lavoro - si legge in una nota di Unioncamere - è in crescita nell’industria come nei servizi, sebbene con differenti gradazioni; più caute le attese per turismo e ristorazione dopo il notevole recupero dei mesi estivi (-13,2% rispetto ad ottobre 2019), mentre maggiore fiducia emerge dalla filiera della cultura e dell’intrattenimento e, in genere, dei servizi alle persone (+19,6%) anche grazie alle recenti riaperture".
Inserisci un commento