Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALITALIA-ITA: L'APPELLO DI RAMPELLI

Immagine dell'articolo

"Nonostante l’ultimo incontro con i vertici di Ita sia stato deludente e offensivo della dignità dei lavoratori, rivolgo loro un appello affinché restino uniti. Non vi fate dividere, è importante continuare a condurre questa battaglia combattendo con un fronte unitario contro l’irrazionalità e la prevaricazione".
 
Queste le indicazioni del deputato Fabio Rampelli ai lavoratori Alitalia davanti al passaggio con Ita.
 
"Nei giorni scorsi, siamo stati costretti ad assistere al  comportamento vergognoso dei vertici di Ita che, convocando i sindacati, sono stati capaci di parlare di divise, parcheggi e strumentazione informatica. Nessun riferimento alle assunzioni, alle modalità e al contratto di lavoro", prosegue Rampelli, forzando ancora sul nodo occupazionale.

"Se questo è il confronto che il Governo Draghi auspicava con un ministro che si è impegnato a farsi parte diligente, allora significa che o non contano niente gli impegni del governo o Altavilla è titolato a fare ciò che vuole. Il braccio armato di mandanti che stanno fuori dall’Italia e hanno nel governo italiano il loro cavallo di Troia. Possibile che l’ex ministro dell’Economia, il romano Gualtieri in corsa per diventare sindaco della Capitale non possa chiamare  Draghi e portarlo  a più miti consigli?"

"Non possiamo lasciare a casa 7.000 lavoratori e le loro famiglie - ha concluso Rampelli -, non possiamo assolvere manager e politici famelici e far pagare ai dipendenti il prezzo delle loro inefficienze e ruberie, non possiamo distruggere Alitalia".

08/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.