Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE VITTIME SUL LAVORO CONTINUANO A CRESCERE

Immagine dell'articolo

Tornano da'attualità con i recenti fatti di cronaca gli incidenti sui luoghi di lavoro.
 
Tra la ricerca continua di responsabilità che vede da un lato i datori di lavoro, dall'altro i controlli in materia di sicurezza, a preoccupare sono i dati Inail sugli infortuni sul lavoro.
 
Secondo l'istituto, infatti, questi sarebbero cresciuti negli ultimi otto mesi dell'8,5%, interessando complessivamente 772 vittime.
 
Il Presidente di Codacons ribadisce l'impatto grave che questi infortuni hanno sul lavoro in generale oltre che la necessità di una maggiore sicurezza.

“Gli incidenti sul lavoro rappresentano oramai una strage quotidiana che non può più essere tollerata – ha affermato Carlo Rienzi –. E’ necessario capire se gli organi competenti abbiano posto in essere tutti i provvedimenti per ottenere il pieno rispetto delle norme vigenti, e per questo presentiamo oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Itali chiedendo di compiere tutte le indagini necessarie al fine di accertare il rispetto delle norme di sicurezza all’interno dei cantieri ubicati sul territorio, quali attività abbiano compiuto enti come Inail o Asl al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori o se siano prospettabili negligenze od omissioni idonee a configurare responsabilità penali per tutti quei soggetti pubblici e privati, organi e autorità preposte a controlli, verifiche e rispetto delle norme di sicurezza”.

01/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.