Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CATASTO: ARRIVA UNA NUOVA PATRIMONIALE?

Immagine dell'articolo

Potrebbe presto arrivre una nuova legge delega per la revisione delle rendite catastali.
 
Una situazione che mette in allarme i consumatori preoccupati dal possibile aumento della pressione fiscale sugli immobili e dall'inserimento di una tassa patrimoniale. 
 
Uno spettro che da mesi, anzi, anni, aleggia sugli italiani.
 
Stando ai valori riportati, la riforma del Catasto potrebbe tradursi in un aumento del 30-40% delle rendite catastali, fattore che porterebbe pesanti incrementi di Imu, Irpef e tasse sui trasferimenti immobiliari.

"Come dichiarato recentemente dal Premier Draghi questo non è il momento di prendere ma di dare – hanno dichiarato il Presidente di Fiaip, Gian Battista Baccarini, il Presidente di Fimaa, Santino Taverna, e il Presidente Nazionale Anama, Renato Maffey –. Riformare il Catasto con questi presupposti sarebbe un grave errore per il sistema Paese in un momento così critico e delicato a causa della pandemia".

"E’ necessario che il riequilibrio catastale sia valutato all’interno di una riforma organica e strutturale della fiscalità – concludono i tre Presidenti – che preveda una riduzione, e non un aumento, del carico impositivo sull’immobiliare al fine di agevolare l’accesso alla casa e rendere attrattivo l’investimento in un settore da sempre di strategica e fondamentale importanza per le famiglie italiane e per l’intera economia".

16/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti