Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROSECCO: UE VERSO RICONOSCIMENTO PROSEK?

Immagine dell'articolo

Il riconoscimento da parte della Commissione europea della mensione Prosek recherebbe un danno enorme al mercato del prosecco.

Si tratterebbe infatti di una presa di posizione incoerente, in antitesi con le denominazioni europee, anziché a loro tutela.

Nonché, come spiega Cia-Agricoltori italiani, un danno alla produzione di Prosecco italiano.

"Da quanto abbiamo appreso - spiega Cia -, la Commissione ha risposto seguendo la procedura, ovviamente l'auspicio è che la stessa non proceda".

"Dovremmo capire - si legge ancora nella nota dell'associazione - come i soggetti interessati potranno presentare obiezioni e farci eventualmente promotori. L'unico vero prosecco, conclude Cia, è quello prodotto nei nostri territori e ci batteremo su questo fronte". 
 
Una questione che andrà sicuramente avanti nei prossimi giorni portando ad un confronto diretto tra le parti. 

14/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti