Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FERROVIE, SPALLATA DEL CODACONS

Immagine dell'articolo

Dura opposizione del Codacons al Governo Draghi per quanto riguarda la sicurezza sui treni.
 
"Mentre il Governo finge di tutelare i passeggeri, sui treni gli utenti viaggiano ammassati, in barba alle regole sul distanziamento sociale, e i controlli sul Green pass sono scarsi e, in alcuni casi, inesistenti".

E' quanto si legge in una nota del Codacons, che punta il dito sulla sicurezza a bordo dei treni nazionali e locali.
 
"Le società ferroviarie raccomandano, prima di salire sui convogli, il rispetto di alcune regole anti-Covid come l’organizzazione dei flussi in salita e discesa e il distanziamento sociale a bordo – spiega il Codacons –. All’interno di alcuni treni però, anche per via dell’aumento della capienza massima all’80%, i passeggeri si ritrovano ammassati, specie nelle fasi di salita e discesa dai convogli, annullando così le regole sul distanziamento".
 
Ma, come rimarca l'associazione, come è possibile riuscirci se su 80 posti per carrozza se ne occupano 64? 
 
"Si registrano pochi controlli sui Green pass dei passeggeri, una situazione che rischia di avere effetti negativi sulla salute pubblica e vanificare gli sforzi fin qui fatti per combattere il Covid", conclude il Codacons.

10/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali