Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAVORO INDIPENDENTE: IL LOCKDOWN CONTINUA

Immagine dell'articolo

C'è una parte del monto lavorativo e professionale che non ha ancora di fatto ripreso ad un ritmo decente il proprio passo.
 
I lavoratori indipendenti, infatti, risentono di un lockdown che potremmo definire... prolungato, quasi eterno! 
 
"Un lockdown infinito", come lo chiama Confesercenti analizzando le stime Istat sull'occupazione di luglio.

"Nonostante i segnali di ripresa dell’economia e la stagione estiva, l’occupazione indipendente continua a soffrire: a luglio, secondo le stime Istat, si registra la scomparsa di altri 47mila posti di lavoro indipendenti rispetto a giugno, che porta il bilancio da inizio a pandemia a  oltre 350mila occupati in meno".

"La pandemia e le restrizioni hanno avuto un impatto fortissimo sugli indipendenti. Il green pass dovrebbe garantire di evitare nuove chiusure, ma la crisi non è ancora scongiurata. Ci troviamo in una fase delicata: i segnali di ripartenza ci sono, ma non in tutti i comparti: non basta la ripresina del turismo di agosto per cancellare un periodo di difficoltà che dura ormai da 18 mesi - prosegue Confesercenti -. Occorre dunque ancora mantenere alta l’attenzione e continuare a sostenere le attività economiche. In particolare, le piccole imprese del turismo, del commercio e dei servizi, che rappresentano il vitale tessuto economico ed occupazionale dei nostri territori e che hanno sofferto più di altri l’impatto della pandemia. Non possiamo permetterci di perdere questa sfida ed occasione storica".

02/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti