Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUARANTENA: "VIETATO" SCARICARLA SU IMPRESE E LAVORATORI

Immagine dell'articolo

La quarantena non può ricadere sulle spalle di imprese e lavoratori. Per questa ragione, convinta di questo assunto, Confesercenti ha manifestato la sua posizione.
 
L'associazione a indicato come positive le parole del Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, "che si dice favorevole a tornare a considerare la quarantena come malattia, come richiesto più volte da Confesercenti in questi giorni"
 
Il tutto contrariamente a quanto resono noto dlal'INPS secondo cui "a partire dal 1° gennaio 2021, non sarebbe più stata considerata come malattia ai fini del trattamento economico, sia per quanto riguarda l’indennità previdenziale sia per le contribuzioni figurative".

"Un colpo per imprese e lavoratori, che oltretutto arriva in una fase delicata, che vede da un lato i primi timidi segnali di ripresa economica, ma dall’altro anche un nuovo aumento dei contagi.  Un combinato disposto che rende ancora più assurda la mancata equiparazione di quarantena e malattia, perché costringe le imprese, qualora abbiano un lavoratore entrato in contatto con un positivo, a farsi carico contemporaneamente sia della sua assenza che della sua sostituzione - conclude Confesercenti in una nota -. Visto il parere positivo del Ministro, auspichiamo che il Governo intervenga urgentemente con una norma. Non possiamo consentire che siano sempre le imprese e i lavoratori a pagare".

31/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali