Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUARANTENA: "VIETATO" SCARICARLA SU IMPRESE E LAVORATORI

Immagine dell'articolo

La quarantena non può ricadere sulle spalle di imprese e lavoratori. Per questa ragione, convinta di questo assunto, Confesercenti ha manifestato la sua posizione.
 
L'associazione a indicato come positive le parole del Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, "che si dice favorevole a tornare a considerare la quarantena come malattia, come richiesto più volte da Confesercenti in questi giorni"
 
Il tutto contrariamente a quanto resono noto dlal'INPS secondo cui "a partire dal 1° gennaio 2021, non sarebbe più stata considerata come malattia ai fini del trattamento economico, sia per quanto riguarda l’indennità previdenziale sia per le contribuzioni figurative".

"Un colpo per imprese e lavoratori, che oltretutto arriva in una fase delicata, che vede da un lato i primi timidi segnali di ripresa economica, ma dall’altro anche un nuovo aumento dei contagi.  Un combinato disposto che rende ancora più assurda la mancata equiparazione di quarantena e malattia, perché costringe le imprese, qualora abbiano un lavoratore entrato in contatto con un positivo, a farsi carico contemporaneamente sia della sua assenza che della sua sostituzione - conclude Confesercenti in una nota -. Visto il parere positivo del Ministro, auspichiamo che il Governo intervenga urgentemente con una norma. Non possiamo consentire che siano sempre le imprese e i lavoratori a pagare".

31/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti