Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STOP ECOBONUS AUTO 2021

Immagine dell'articolo

La notizia circolava già da tempo, e in questi giorni è stata confermata: gli ecoincentivi per l’acquisto di veicoli alla spina elettrici e ibridi plug-in, sono terminati. Non solo, ma secondo quanto appreso, per il futuro il governo non ne ha pianificati altri. Come previsto da Motus-E, l’Associazione che si occupa della mobilità elettrica, gli incentivi statati non sarebbero arrivati a fine agosto, e così è stato.

Secondo l’Associazione, i fondi esauriti, che permettevano di acquistare auto appartenenti alla categoria M con uno sconto fino a 10 mila euro, bloccheranno l’acquisto di nuove vetture verdi, in quanto, senza incentivi saranno pochi gli italiani disposti a spendere 30 mila euro. Gli unici fondi ancora fruibili, come emerge dal portale del Mise, sono quelli per le auto a benzina e diesel, a basse emissioni di CO2.

Francesco Naso, segretario generale Motus-E, ha dichiarato: “Nel corso dell’anno, più volte abbiamo sostenuto che gli Ecobonus sarebbero finiti ben prima del 31 dicembre 2021, ma i nostri appelli di rifinanziamento sono rimasti inascoltati. Ci auguriamo che il governo, oltre a comprendere l’importanza di tale misura per il prossimo triennio nella legge di Bilancio, intervenga tempestivamente per finanziare nuovamente la misura nell’anno in corso. Il rischio è bloccare sul nascere il mercato delle vetture a batteria e di ritardare il raggiungimento di prezzi di acquisto comparabili con le auto tradizionali.”

29/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età