Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RAPPORTO LINKEDIN: CRESCE IL LAVORO MA NON LE COMPETENZE DIGITALI

Immagine dell'articolo

Il lavoro cresce ma con alcune carenze. E’ quanto emerge dal LinkedIn Recruiter Sentiment Italia 2019 nel quale si precisa come nei candidati spesso manchino le competenze digitali.
 
Il 50% dei recruiter italiani ritiene che vi sia stato nell’ultimo anno un aumento delle assunzioni, a fronte di un 10% che riscontra un andamento inverso. Gli ingressi nel mondo del lavoro sarebbero più consistenti nei settori manifatturiero (49%) e tecnologico (45%). Interessante l’apporto alle assunzioni dei settori Tech (44%) e Food & beverage (37%).
 
Le competenze più richieste sono di due tipologie: soft skills e le digital skills. Ad essere più ricercate sono le competenze digitali, quelle in ambito tecnologico e di coding (15%), la capacità di gestire le funzioni del pacchetto Microsoft Office (14%), le competenze con i social media (12%), il web design (11%) e l’analisi dei dati al 10%.

04/03/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione