Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADR ED ENEL INSIEME PER RILANCIARE INNOVAZIONE, DIGITALIZZAZIONE E SOSTENIBILITA’

Immagine dell'articolo

"L'intesa appena firmata con Enel dimostra la volontà di due aziende con grande spinta verso il futuro di fare sistema per individuare soluzioni innovative, sostenibili e realmente efficaci per accompagnare il rilancio del settore aeroportuale così duramente colpito dalla pandemia. Siamo convinti che le eccellenze italiane possano e debbano lavorare insieme per la trasformazione e il rilancio di un settore strategico per il nostro Paese, e quello di oggi rappresenta il primo importante passo di questo percorso". Lo ha ribadito subito dopo la sigla dell'accordo tra Adr ed Enel Marco Troncone, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma.
 
Le due aziende hanno infatti siglato un accordo finalizzato "a sviluppare soluzioni volte a contribuire al raggiungimento degli obiettivi in materia di transizione energetica, sostenibilità e trasformazione digitale nell’ambito aeroportuale", si legge nella nota diffusa a margine.
 
"Con questa intesa – ha commentato Carlo Tamburi, Direttore Enel Italia – avviamo una collaborazione con un partner di assoluta eccellenza. Grazie all’accordo siglato con ADR potremo condividere soluzioni tecnologiche e innovative in un settore fondamentale come quello aeroportuale, creando sinergie che possono supportare il rilancio strategico del settore e del Paese in chiave sostenibile".   
 
Enel Italia ed Aeroporti di Roma si proiettano nel futuro immaginando un decollo innovativo all'insegna della connettività, due elementi che saranno sempre più alla base dei trasporti.

04/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti