Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMPRESE: BOLLETTE PIU' CARE NEL III TRIMESTRE

Immagine dell'articolo

Nuovo Salasso per le imprese.
 
Le aziende italiane hanno dovuto fare i conti nel III trimestre 2021 con l'aumento dei costi di energia elettrica e gas.
 
Una crescita - precisa Unioncamere - rispetto ai valori del 2020 dovuta all'aumento dei costi delle materie prime e a migliori prospettive economiche della domanda.
 
L'incremento è altresì dovuto alla crescita dei prezzi dei permessi di emissione di CO2 a fronte di un ridimensionamento dei costi di fornitura dell'energia elettrica, nella parte degli oneri. 

"Dal monitoraggio periodico dei costi dei servizi pubblici locali sostenuti dalle imprese operato da Unioncamere e BMTI con il supporto di REF Ricerche, emerge che nel terzo trimestre 2021 la spesa per energia elettrica e gas naturale, riferita ad alcuni profili tipo in regime di tutela rappresentativi delle esigenze produttive e di consumo delle PMI italiane (ad esempio negozio di ortofrutta, bar, parrucchiere), registrerà un aumento del 23% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno per l’energia elettrica e del 39% per il gas naturale".
 
Queste le stime di Unioncamere. 

03/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti