Nuovo Salasso per le imprese.
Le aziende italiane hanno dovuto fare i conti nel III trimestre 2021 con l'aumento dei costi di energia elettrica e gas.
Una crescita - precisa Unioncamere - rispetto ai valori del 2020 dovuta all'aumento dei costi delle materie prime e a migliori prospettive economiche della domanda.
L'incremento è altresì dovuto alla crescita dei prezzi dei permessi di emissione di CO2 a fronte di un ridimensionamento dei costi di fornitura dell'energia elettrica, nella parte degli oneri.
"Dal monitoraggio periodico dei costi dei servizi pubblici locali sostenuti dalle imprese operato da Unioncamere e BMTI con il supporto di REF Ricerche, emerge che nel terzo trimestre 2021 la spesa per energia elettrica e gas naturale, riferita ad alcuni profili tipo in regime di tutela rappresentativi delle esigenze produttive e di consumo delle PMI italiane (ad esempio negozio di ortofrutta, bar, parrucchiere), registrerà un aumento del 23% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno per l’energia elettrica e del 39% per il gas naturale".
Queste le stime di Unioncamere.
Inserisci un commento