Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACCINAZIONE: TROPPE RESPONSABILITA' ALLE IMPRESE

Immagine dell'articolo

Una eccessiva responsabilità, in termine di vaccinazione, viene riversata sulle aziende. Lo ribadisce Giancarlo Banchieri, Presidente nazionale di Fiepet, l’associazione che riunisce i pubblici esercizi Confesercenti, secondo cui "l’estensione dell’obbligo vaccinale ai dipendenti, in assenza di una legge che lo preveda espressamente, è praticamente impossibile da gestire".

"Gli imprenditori - ha ribadito - non hanno strumenti per rendere effettivo l’obbligo, senza contare che questo interverrebbe in un momento in cui c’è già una difficoltà oggettiva nel reperire lavoratori".

Pur riconoscendo e sottolineando che "il progresso della vaccinazione è fondamentale per la ripartenza del Paese", Banchieri ha battuto i pugni sul tavolo dichiarando che "non si possono scaricare sulle imprese troppe responsabilità che non competono loro".

Imprese che sono già messe in dura difficoltà dall'obblico del Green pass.
 
"Non si possono trasformare imprenditori e operatori in agenti di pubblica sicurezza, con tutte le possibili conseguenze, anche sul piano legali", ha concluso.

27/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti