Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACCINAZIONE: TROPPE RESPONSABILITA' ALLE IMPRESE

Immagine dell'articolo

Una eccessiva responsabilità, in termine di vaccinazione, viene riversata sulle aziende. Lo ribadisce Giancarlo Banchieri, Presidente nazionale di Fiepet, l’associazione che riunisce i pubblici esercizi Confesercenti, secondo cui "l’estensione dell’obbligo vaccinale ai dipendenti, in assenza di una legge che lo preveda espressamente, è praticamente impossibile da gestire".

"Gli imprenditori - ha ribadito - non hanno strumenti per rendere effettivo l’obbligo, senza contare che questo interverrebbe in un momento in cui c’è già una difficoltà oggettiva nel reperire lavoratori".

Pur riconoscendo e sottolineando che "il progresso della vaccinazione è fondamentale per la ripartenza del Paese", Banchieri ha battuto i pugni sul tavolo dichiarando che "non si possono scaricare sulle imprese troppe responsabilità che non competono loro".

Imprese che sono già messe in dura difficoltà dall'obblico del Green pass.
 
"Non si possono trasformare imprenditori e operatori in agenti di pubblica sicurezza, con tutte le possibili conseguenze, anche sul piano legali", ha concluso.

27/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali