Il costo dei carburanti continua a crescere e si presenta, all'inizio delle vacanze degli italiani, come l'ennesimo salasso estivo a loro carico.
Le stime e le rilevazioni del Mise parlano chiaro.
La verde ha raggiunto un costo alla pompa di 1,649 euro al litro, il gasolio ha superato il tetto di 1,5 euro al litro, con un prezzo medio pari a 1,507 euro/litro.
Il che si traduce in un aumento della spesa media per famiglia di circa 295 euro l'anno.
"Oggi la benzina costa il 17,5% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre il gasolio è aumento del +16,8% – ha denunciato il presidente del Codacons, Carlo Rienzi –. Da inizio anno la verde ha subito un rincaro alla pompa del 14,4%, +14,2% il diesel. Tradotto in soldoni, un pieno di benzina costa oggi 12,3 euro in più rispetto allo stesso periodo del 2020, +10,8 euro un pieno di gasolio".
"Aumenti - ha concluso - che si registrano in occasione degli spostamenti degli italiani per il periodo estivo, e determineranno su base annua una stangata media da +295 euro a famiglia"..
Inserisci un commento