Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DISCOTECHE: SILENZIO ASSORDANTE

Immagine dell'articolo

Il mondo della movida aspetta con trepidazione.
 
Le ripartenze sono acnora appese ad un filo, figlie di quell'incertezza che caratterizza il momento, di una situazione di stasi che produce solo torpore, ad oggi. 
 
"Ci avevano promesso che si stava lavorando per far ripartire discoteche e locali da ballo il primo luglio. Oggi siamo al 5, e sulle riaperture promesse registriamo solo un inquietante silenzio". A ribadirlo è Filippo Grassi, Responsabile nazionale del comparto discoteche di Fiepet Confesercenti.
 
Il tutto avviene nonostante i miglioramenti nella situazione pandemica generale e l'incremento delle vaccinazioni. Insomma, oltra all'incertezza regna anche l'inquietudine: ci si domanda come mai il mondo delle discoteche stenti a riaprire i battenti. 

"L’Italia è ormai praticamente tutta in zona bianca, con la ripartenza di tutte le attività tranne le discoteche. Una situazione di stallo che incide pesantemente sulla fiducia degli imprenditori, che hanno preso per buona la data del primo luglio e hanno investito nella sicurezza dei locali, senza risultati. Non solo: il silenzio sulla riapertura delle discoteche mette a rischio anche la salute pubblica che, a parole, si vuole tutelare. Basta leggere i giornali: privati dei locali da ballo, i giovani si assembrano abusivamente sulle spiagge, in case private, persino nei garage - ha concluso -. Locali spesso inadatti ad ospitare qualsiasi tipo di evento perché privi anche di sistemi di sicurezza di base, e di certo de tutto impreparati a seguire le norme anti-COVID. Un caos imbarazzante, su cui ci aspettiamo un intervento urgente da parte del Governo".

06/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti