Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO: LIVELLI PRE-COVID ANCORA LONTANO

Immagine dell'articolo

Pensare di recuperare da subito i livelli antecedenti la pandemia è impensabile.
 
Il turismo ripartirà ufficialmente da questa estate ma, dopo un anno di stop, i movimenti e gli spostamenti saranno molto inferiori rispetto al passato.

Le stime di Confesercenti per il periodo compreso tra giugno ed agosto parlano di 33 milioni di arrivi e 140 milioni di pernottamenti, con un incremento del +20,8% sul 2020 e un fatturato complessivo di 12,8 miliardi di euro. L'estate del 2019 aveva registrato 73,5 milioni di presenze in più!

La distribuzione fra territori e strutture è uniforme.
 
Le località baòlneari faranno registrare un aumento del +24,3%. Recupereranno, seppur a ritmi più blandi, campagna e collina (+19,6%), montagna (+19,4%), laghi (+17,6%) e terme (+14,4%). 

"Dopo dodici mesi terribili, il turismo italiano vede finalmente segnali concreti di ripartenza. Ma è una ripartenza ancora lenta, soprattutto dal punto di vista della domanda straniera, che non basterà a recuperare quanto perso con la pandemia", ha dichiarato Vittorio Messina, Presidente nazionale di Assoturismo Confesercenti.

"L’auspicio - ha concluso - è che il consuntivo di fine estate ci consegni risultati migliori grazie al passaporto sanitario europeo; ma è evidente che la riapertura tardiva del turismo italiano ha pesato sulla ripartenza: l’incertezza su date e coprifuoco ha dirottato molti viaggiatori stranieri verso altri paesi. È la conferma che per ripartire non basta riaprire: c’è bisogno di un piano di rilancio e promozione della destinazione Italia soprattutto presso i mercati esteri".

07/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali