Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: VACANZE PIU' CARE DEL 100%

Immagine dell'articolo

I listini delle strutture ricettive romane hanno aumentato i propri costi, arrivando a raddoppiarli in alcuni casi. 
 
Lo rileva il Codacons a seguito di una indagine svolta sulle opzioni tariffarie proposte per le prossime vacanze estive. 
 
Per soggiornare per 7 notti a Roma nel periodo dal 9 al 16 agosto in una zona centrale e in camera doppia, di può spendere da 238 euro fino a 5.765 euro a settimana.
 
Un aumento del 100% considerata anche l'opzione di annullamento della prenotazione ed eventuale rimborso, resa ormai obbligatoria dalle economie di scala. 
 
Oltre agli hotel, gli aumenti riguardano anch ele case-vacanza, anche se sono generalmente più contenuti: a Roma si va da 479 euro a settimana per due persone, che diventano 620 euro se si opta per la possibilità di rimborso, per arrivare fino a 730 euro.
 
“Il Covid ha stravolto le politiche tariffarie di hotel, b&b e case-vacanza – ha spiega il presidente Carlo Rienzi – Oggi quasi tutte le strutture ricettive di Roma offrono ai propri clienti la possibilità di disdire le prenotazioni senza alcuna penale, riconoscendo il rimborso integrale agli utenti anche in caso di cancellazione a ridosso della data del soggiorno: una possibilità che si è resa indispensabile a causa dell’incertezza causata dal Covid e dei limiti agli spostamenti imposti in caso di contagio, ma che viene fatta pagare a caro prezzo agli utenti, con il costo di una camera che nella capitale arriva a raddoppiare qualora l’ospite opti per la rimborsabilità della prenotazione”.

07/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali