Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO, PONTE DEL 2 GIUGNO: RIPARTENZA INCERTA

Immagine dell'articolo

Non sarà un momento facile da vivere per il turismo che, falcidiato dalle restrizioni e dalla pandemia, rischia di scrivere per il proprio futuro pagine dominate da un agrande incertezza...
 
Il ponte del 2 giugno potrebbe rappresentare un momento di breve rilancio ma sono ancora modeste le prenotazioni effettuate.
  
 
"Il tasso di occupazione dell’offerta messa a disposizione sui portali rimane al 54%, lasciando vuota di fatto una stanza su due. E questo nonostante una forte riduzione (-22%) delle strutture ricettive disponibili. Timidi segnali di ripartenza, invece, per i movimenti turistici verso le seconde case". Queste le stime relative all’analisi della disponibilità ricettiva sui vari portali delle OLTA condotta da Cst per Assoturismo Confesercenti.
 
Tra le mete di destinazione, riscuotono risultati più incoraggianti le località lacuali, con un tasso di occupazione del 56,9%. Seguono le città d’arte  al 56,8%, le località marine, con tassi di occupazione attesi del 51,5% delle strutture disponibili.

"Per la ripartenza del turismo non basta sapere la data delle riaperture. È necessario conoscere tutte le strategie e le misure che saranno messe in campo perché la ripartenza sia più efficace possibile", ha detto Vittorio Messina, presidente di Assoturismo Confesercenti, commentando i dati. 

31/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti