Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASHBACK: CONTROLLI “ANTI-FURBETTI”

Immagine dell'articolo

Il 30 giugno, chiuderà il primo semestre dei tre previsti, del Cashback di Stato, che prevede un rimborso semestrale fino ad un max di 150 euro. Inoltre, l’iniziativa offre l’opportunità, ai primi 100 mila cittadini che hanno effettuato almeno 50 operazioni, utilizzando come metodo di pagamento le monete elettroniche, di poter vincere il Supercashback da 1500 euro.

Ma il governo, prima di effettuare i rimborsi, ha avviato una serie di controlli per verificare che non vi siano state operazioni anomale, mirate ad aumentare il numero di transizioni, con il fine di scalare la classifica per il maxi-rimborso.

I controlli sono già partiti e, diverse persone hanno già ricevuto i messaggi che avvisano di aver riscontrato una serie di “transazioni anomale, pagamenti ricorrenti, importi irrisorii e numero elevato presso lo stesso esercente lo stesso giorno”.

Tutte queste mini-transazioni verranno stornate, ma gli utenti avranno comunque sette giorni di tempo per giustificare singolarmente ogni operazione e, dimostrare mediante apposito modulo, di aver effettuato realmente gli acquisti.

30/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 MAG 2025

TRUMP MINACCIA NUOVI DAZI ALL’EUROPA

Effetto domino sui mercati e sul tech. Apple perde 100 miliardi di capitalizzazione

23 MAG 2025

WORKSHOP "DONNE IMPRESA"

Interessante occasione di confronto ad Anagni (Frosinone)

20 MAG 2025

IL REGNO UNITO SOSPENDE I NEGOZIATI COMMERCIALI CON ISRAELE

Implicazioni per le Imprese Post-Brexit

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.