Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SOSTEGNI: SUGLI INDENNIZZI SI POTEVA FARE DI PIU'

Immagine dell'articolo

Confesercenti coglie positivamente l'arrivo del Dl Sostegni bis. E' il provvedimento meglio strutturato tra quelli varati a sostegno delle imprese e il testo è sufficientemente completo da comprendere larga parte delle proposte avanzate. Passi avanti sono stati compiuti per il turismo, in termini di sostegno dei costi delle imprese e tutela del lavoro. L'unica pecca è rappresentata dagli indennizzi, per i quali, secondo l'associazione, si sarebbe potuto fare dipiù.

Inoltre, si precisa in una nota di Confesercenti, ora ci sarà da valutare l'aspetto burocratico dlela riforma. "Sebbene siano state incrementate, infatti, le risorse per i contributi a fondo perduto rischiano ancora una volta di trasformarsi in importi insoddisfacenti per le singole imprese, visto che si è allargata anche la platea dei beneficiari. Sebbene sia una novità importante e potenzialmente molto utile, sono insufficienti pure le risorse assegnate al Fondo per il sostegno delle imprese costrette a rimanere chiuse: 100 milioni di euro non bastano a coprire le esigenze di discoteche, palestre, piscine, sale scommesse e delle altre attività che non ripartiranno a breve".

Cosa manca ancora? "Una strategia per la ripresa dei consumi ed il riequilibrio della concorrenza nel commercio: sempre nel 2020 la pandemia ha bruciato 123 miliardi di spesa, circa 5mila euro a famiglia, con perdite ingentissime non solo per alberghi e pubblici esercizi – che hanno visto sparire lo scorso anno oltre 40 miliardi – ma anche per il commercio di prossimità".

21/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali