Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUTUI: LA DOMANDA PESA SUGLI UNDER 35

Immagine dell'articolo

Su 120.000 domande di finanziamento, quasi 1 richiesta su 3 (32%) è stata presentata da un aspirante mutuatario con meno di 35 anni. 
 
E' quanto emerge da una ricerca di Facile.it e Mutui.it secondo cui, dal 2019 a oggi, il peso degli aspiranti mutuatari Under 35 è cresciuto, di un punto percentuale, passando dal 31% del 2019 al 32% del primo trimestre del 2021.

Aumenta l’importo medio richiesto, passato da 134.257 a 139.634 nel medesimo periodo di riferimento, con una crescita del 4%. 
 
I giovani under 35 chiedono importi superiori alla media nazionale dell’1,6%.

4 richieste su 10 riguardano l'acquisto della prima casa. In questo spazio della domanda, la richiesta degli Under 35 è passata dal 40% dei richiedenti mutuo al 43% del totale, con un aumento del 7,5%.

"Il problema principale cui spesso devono far fronte gli under 35 alle prese con l’acquisto della casa è di non poter contare su sufficienti risparmi per riuscire ad abbassare al di sotto dell’80% la quota di immobile da finanziare tramite mutuo, cosa che rende più complicato e costoso l’accesso al credito" ha spiegato Ivano Cresto, Managing Director prodotti di finanziamento di Facile.it.

30/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali