Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STORIE DI PARTIGIANI

Immagine dell'articolo

Sono 500 le video-testimonianze raccolte nel Memoriale della Resistenza italiana, che l’Anpi, associazione nazionale dei partigiani ,  ha voluto pubblicare sulla piattaforma noipartigiani.it.

Una enorme raccolta di testimonianze in prima persona per rimettere a fuoco, con i diretti protagonisti, le scelte di rivolta e generosità, ispirate da un coraggio straordinario, durante i 20 mesi che dall’8 settembre 1943 hanno portato al 25 aprile 1945.

Il Memoriale è frutto del lavoro, durato oltre due anni, di numerosi volontari coordinati da Laura Gnocchi e Gad Lerner che hanno incontrato partigiane, partigiani, internati militari.

La liberazione è infatti il frutto di una collaborazione tra le forze alleate e l'opera di molti civili organizzati in brigate mossi solamente dalla voglia di libertà e pace. Un tessuto sociale che ha costituito una rete di sostegno agli oppressi e uno stuolo di  postini che portarono messaggi tra le forze di liberazione, su e giù per il centro nord Italia. Migliaia di uomini che diedero vita ad ideali comuni e gettarono le basi per una delle più belle Costituzioni che uno stato democratico possa ricevere come fondamento delle leggi dello stato.

25/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti