"Sostegni migliori, credito più veloce e sostenibile, e un PNRR più attento alle imprese del terziario e del turismo, le più colpite dalla crisi innescata da pandemia e restrizioni". Sono queste le richieste di Confesercenti al Governo.
Dopo oltre un anno di restrizioni, limitazioni e chiusure, dopo un lungo periodo di magra e di spese comunque corrisposte, le imprese hanno bisogno di ossigeno.
Lo ribadisce la Presidente di Confesercenti, De Luise, ribadendo che "le attività economiche, soprattutto quelle dei nostri settori, le più colpite da divieti e limitazioni, hanno bisogno di interventi mirati".
Il tutto "a partire dagli interventi sul credito: servono misure per renderlo più rapido ed accessibile per tutti ed in particolare per le attività di minori dimensioni, ma anche una proroga delle moratorie esistenti e un piano di rifinanziamento dei Confidi che permetta di sostenere meglio le necessità delle imprese".
Serve inoltre, spiega, "un nuovo modello di sostegni, che tenga conto non solo delle perdite subite dalle imprese ma anche dei costi fissi sostenuti durante lo stop".
Inserisci un commento