Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMPRESE: IL SEGNALE DI ARCS

Immagine dell'articolo

Le chiusure del Governo per arginare la pandemia continuano a pesare sulle spalle della ristorazione.
 
Per questa ragione, l'ARCS (Associazione Ristoranti Centro Storico di Roma), è tornata a farsi sentire per tutelare un settore duramente colpito dal momento storico che stiamo attraversando ma anche e soprattutto dai mancati Ristori.

Già da tempo ARCS ha chiesto un tavolo di confronto con Governo e istituzioni per salvaguardare la ristorazione – ormai diventata una vera e propria impresa, con tutti i costi di gestione annessi – che rappresenta un PIL importante per l’Italia - si legge nella nota diffusa dall'associazione -. I ristoratori aderenti all’ARCS, come ulteriore segno di protesta, hanno affisso fuori dai propri locali a Roma un manifesto evocativo ed emblematico sulla situazione, che recita:

“Articolo 1 costituzione: L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. Le nostre vite contano, il nostro lavoro conta, il nostro amore per la città conta, la nostra buona tavola conta in Europa e nel mondo, le chiusure senza programmazione hanno messo in ginocchio la ristorazione, i pochi ristori non hanno avuto alcun valore, ora il rischio è la chiusura di tanti locali, ora vogliamo riaprire in sicurezza h24 perché le nostre vite contano”.

13/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.