Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO: LA SCELTA CHE FA DISCURETE

Immagine dell'articolo

Una scelta che fa discutere quella che è stata fatta nell'ambito turistico.
 
A Pasqua sarà infatti possibile viaggiare all'estero ma non in Italia.
 
Un quadro definito "paradossale" dal deputato Francesco Lollobrigida che spiega così le sue ragioni.
 
"È semplicemente paradossale, che mentre tutto il sistema turistico italiano è fermo da mesi a causa di assurde restrizioni, gli italiani possano varcare i confini per trascorrere le vacanze pasquali in altre Nazioni".

"Se le persone vaccinate sono a basso rischio contagio e se un cittadino ha effettuato un tampone con risultato negativo, si deve dare loro la possibilità di frequentare le bellissime località del nostro paese - ha aggiunto -, anche per far ripartire migliaia di imprese del comparto del turismo e della ristorazione che rispettano i protocolli anti-Covid".

In chiusura, l'appello all'Esecutivo: "Il Governo revochi le chiusure dei confini tra regioni, come richiesto da Federalberghi". 

29/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti