Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACCINI: SERVE UNA REGIA UNICA

Immagine dell'articolo

Le imprese sono al servizio della campagna vaccinale e vogliono uniformarsi alle indicazioni fornite ma.... Serve una regia unica per portare a buon fine la campagna di vaccinazione e, conseguentemente, alla riapertura delle attività in sicurezza.
 
Questa la posizione ribadita da Confesercenti. 
 
“Chiediamo protocolli definiti a livello centrale per garantire la trasparenza delle procedure da seguire e la massima sicurezza per tutti. Si tratta di un tema troppo importante per la salute e per la ripresa dell’economia, che non può essere lasciato all’inventiva e alla fantasia delle singole regioni o dei singoli gruppi associativi”. A ribadirlo è il Segretario generale dell'associazione, Mauro Bussoni.

Intervenuto all'incontro sul protocollo di sicurezza, ha ribadito, davanti ai Ministri del Lavoro e della Salute, Andrea Orlando e Roberto Speranza, la posizione del comparto: “Siamo convinti che il vaccino sia la via maestra per uscire dalla crisi. Abbiamo però bisogno di un quadro di riferimento nazionale che ci permetta di chiarire impegni, ambiti e responsabilità di una nostra partecipazione. Non possiamo permetterci passi falsi. Siamo preoccupati dal proliferare di iniziative non coordinate fra loro e che non rispettano le priorità già indicate. Occorre un’unica e chiara regia nazionale: se si deciderà di affidare alle associazioni compiti di organizzazione per vaccinare i soci ed i loro dipendenti, occorrerà prima definire un piano chiaro e unico al quale tutti devono attenersi”.

26/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti